Meteo: caldo record, 50 gradi percepiti in Sardegna, 49 a Napoli

caldo-fontana

È iniziata la quinta e più intensa ondata di caldo dell’estate, l’anticiclone nordafricano Lucifero ha raggiunto l’Italia e portato un nuovo innalzamento delle temperature con picchi record anche al di sopra dei 40 gradi. Martedì in Sardegna percepiti 50 gradi alle 15.Mercoledì da bollino rosso in 17 città.Coinvolta tutta l’Italia, martedì il termometro sfiora i 40 gradi a Roma, la città più calda però è Alghero con 42, 40 anche a Bologna, ma la temperatura percepita è di 44 gradi, 43 quelli percepiti a Firenze, 42 a Venezia, 41 a Roma e Palermo, 40 a Milano. Allerta arancione ad Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Firenze, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Picchi record in Sardegna, alle 15 di martedì a Capo San Lorenzo percepiti 50 gradi, 49 a Napoli, 48 a Ferrara e 47 a Rimini. E la situazione peggiorerà mercoledì quando gli effetti dell’anticiclone si intensificheranno, diciassette le città da «bollino rosso»: Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino e Viterbo. In alcuni casi il caldo intenso sarà aggravato dal crescente tasso di umidità che farà aumentare le temperature percepite soprattutto sulla pianura Padana, dove si avvertirà la sensazione di superare i 40 gradi. In rialzo anche le temperature minime notturne che non scenderanno sotto i 23-24 gradi. Il ministero della Salute ha diffuso l’allerta per condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute non solo delle fasce a rischio ma anche di persone sane. Si aggrava anche l’emergenza siccità, elevato il rischio incendi al Centro, al Sud e sulle Isole. E la situazione si farà ulteriormente peggiore giovedì, quando le città da bollino rosso saranno 26, praticamente tutta l’Italia con l’eccezione di Genova dove resterà il bollino giallo.La situazione non cambierà durante il resto della settimana, l’ondata di calore dovrebbe durare fra i sette e i dieci giorni. E farà caldo anche in montagna, previsti oltre 30 gradi a quota mille metri. Per una tregua e un abbassamento della colonnina di mercurio bisognerà aspettare fino all’8 di agosto.

Foto e fonte Cor. Sera

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *