Sanità pubblica a rischio: l’automedica di Isola del Liri è senza medico

ospedale isola
Nel cuore della provincia di Frosinone, a Isola del Liri, una situazione paradossale sta mettendo a rischio la salute dei cittadini: l’automedica del 118, un servizio essenziale per le emergenze, è rimasta senza medico.
Dal parcheggio esterno dell’ospedale, l’automedica giace ferma e inutilizzata dall’inizio dell’anno, a causa della mancata proroga della convenzione tra l’ASL di Frosinone e l’ARES 118 della Regione Lazio. Un rinnovo che sarebbe dovuto avvenire in modo tempestivo, ma che, inspiegabilmente, non è stato effettuato.
Questa vicenda è stata portata all’attenzione dalla dottoressa Francesca Fiorini, che ha evidenziato le gravi conseguenze delle interruzioni del servizio di emergenza nella postazione del 118 di Isola del Liri. Come consigliere comunale, ho chiesto un intervento immediato al Direttore Generale dell’ARES 118 affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per ripristinare questo servizio essenziale.
Inoltre, ho sollecitato il sindaco e l’amministrazione comunale affinché si impegnino con determinazione nella tutela della sanità pubblica, perché questo territorio non può permettersi di perdere un servizio così fondamentale.
La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta. Restare senza un’automedica attiva significa mettere a rischio vite umane, ed è una situazione che non può essere tollerata. Invito tutti a sostenere questa battaglia per garantire che Isola del Liri e i comuni limitrofi abbiano accesso a un sistema di emergenza sanitario efficiente e affidabile.
Il nostro impegno deve essere chiaro: non possiamo accettare che la burocrazia o le inefficienze amministrative mettano a repentaglio la salute di un’intera comunità.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *